L’ARLeF riproponga “Se il mont si strucje”, inno civista friulano amatissimo dalle scolaresche!

27.02.2023

Lanciato oltre vent'anni or sono dal Circolo Universitario Friulano "Academie dal Friûl" ricordando simboli, valori, istituzioni e lotte locali per la sovranità popolare, è divenuto canto commemorativo della "Joibe Grasse" 1511, prima grande rivolta di popolo della storia europea moderna. Fogolâr Politic ne sollecita, quindi, una pubblica salvaguardia ed una promozione, come patrimonio contemporaneo di coscienza civica radicata nei miti del territorio.

"Al bon acet dal Diretôr de ARLeF dot. William Cisilino". In lingua friulana, il coordinatore di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis", prof. Alberto Travain, si è rivolto, il "27 di Fevrâr 2023", al direttore dell'"Agjenzie Regjonâl pe lenghe furlane" allo scopo, proprio della celebre sua ricorrenza, di sollecitare una qualche attenzione istituzionale al tema di una mirata divulgazione online della vicenda storica e della coscienza sociale dei moti del Giovedì Grasso 1511, con particolare riguardo alle giovani generazioni. "Preseât – ha scritto il tribuno Travain al direttore Cisilino –, si scriviI sot di un inovâl famôs pe nestre culture di citadins furlans, chel dei Joibe Grasse 1511, segnalant che, ancje par fin didatic, tal web a mancjin un grum materiâi filmâts esplicatîfs dai fats di in chê volte, par maniere che a jentrin te cussience dal vuê di grancj e mularie. E a proposit di mularie, e mancje la cjantose civiche par furlan che dal 2000 e ven indevant tes manifestazions in cont di chê memorie, in particolâr ator pes scuelis, cjantade parfin tal Teatron di Udin: 'Se il mont si strucje' (o 'Garofulmarsch'). Un consei pardabon a procurâ che e sedi sul web, di podêle sintî, par scoltâle e imparâle. Pai materiâi di supuart, a disposizion. Un mandi zentîl. prof. Alberto Travain coordenadôr Fogolâr Politic". L'inno civista, accostante antica villotta ribelle – commentata persino da Gabriele D'Annunzio! – ad un ritornello evocante simboli, enti, figure e slogan della più remota tradizione democratica udinese e friulana, è riecheggiato anche quest'anno nelle scuole di un Friuli sempre più esotico, multietnico, con immutati suggestione e trasporto! Prontamente il dott. William Cisilino ha recepito il suggerimento, manifestando sincera gratitudine.   

Fogolâr Politic
Tutti i diritti riservati 2022
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia