Honsell con Fogolâr Politic per una nuova Euroregione “aquileiese”

19.03.2023

Rinnovando, presso le carceri del Castello di Udine, deferente omaggio a Marco di Moruzzo, ultimo eroico alfiere della prima Mitteleuropa ossia il patriarcato transnazionale di Aquileia, il candidato regionale dei fogolaristi, in lizza per Open Sinistra FVG, ha ribadito il suo impegno a favore di un rilancio anche politico-identitario della presente ed anonima "Euregio Senza Confini", cooperazione transfrontaliera apparentemente priva già nel nome di radici e tradizioni accomunanti. Il coordinatore di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis" prof. Travain: "Per un Friuli Venezia Giulia di nuovo al centro della Mitteleuropa sull'esempio di Madre Aquileia inequivocabilmente voteremo Honsell il cui bel nome sarà garanzia di competenza e devozione alla causa di una rinnovata, radicata e virtuosa comunanza di genti tra l'Adriatico e il bacino danubiano!".

"È per me un onore e un privilegio, questo pomeriggio, insieme a tutti i rappresentanti del Fogolâr Politic di Udine prendere un impegno forte per i prossimi cinque anni, nella prossima legislatura in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, a favore dell'Euroregione europea al centro della quale si trova il Friuli Venezia Giulia. Friuli Venezia Giulia che è stato crocevia di tantissimi attraversamenti, di tantissimi popoli; si trova al confine di tre culture – quella latina, quella tedesca e quella slava –, ha maturato anche una propria cultura, una propria identità, una propria lingua, che è la lingua friulana, e dunque un luogo naturale all'interno del quale costruire quelle che sono le nuove prospettive per l'unità di questo continente. Questo è un luogo molto significativo. È un luogo significativo di quelle che sono, appunto, le caratteristiche, le differenze, le diversità, che però si possono superare per costruire l'unità. Ed è un luogo significativo questo nel quale ci troviamo perché all'esterno di quella cella nella quale fu rinchiuso e poi morì – alcuni dicono, fu addirittura ucciso – l'ultimo vessillifero di Aquileia da parte della potenza in quel caso occupatrice delle forze veneziane. Quindi è importante prendere quest'impegno a favore di un'Euroregione europea in questo luogo proprio perché questo luogo sta a dimostrare come partendo dalle diversità è possibile costruire un'unione. E ricordiamo, appunto, che il motto dell'Unione Europea è proprio 'Unita nelle diversità'". Così il prof. Furio Honsell, candidato alle prossime elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia per Open Sinistra FVG e Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis" nel quadro della coalizione a sostegno della presidenza Moretuzzo, durante una visita al Castello di Udine presso le cui carceri fu giustiziato l'eroe friulano Marco di Moruzzo, ultimo alfiere dello Stato aquileiese, euroregione ante litteram, abbracciante terre appartenenti oggi ad Austria, Croazia, Italia e Slovenia.

Un appuntamento con la storia regionale e transfrontaliera niente affatto nuovo per il prof. Honsell, che, durante i suoi due mandati da Sindaco della Città di Udine, varie volte intervenne al fianco dei fogolaristi in occasione dell'anniversario commemorativo del personaggio, per l'appunto ultimo portabandiera della prima Mitteleuropa ossia il Patriarcato di Aquileia e figura paradigmatica di resistente a tirannia e invasione. L'appoggio di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis" alla candidatura del prof. Honsell è avvenuta a seguito di accordo attorno a tre specifici punti programmatici, tra cui anche uno impegnante a "promuovere istituzionalmente, politicamente e culturalmente, diffusa coscienza transfrontaliera del ruolo aggregante e propulsivo storico della Regione forogiuliana innanzitutto in ambito mitteleuropeo, a procedere dalla poliedrica vicenda internazionale dell'antica metropoli alpino-adriatica di Aquileia".

In tale prospettiva Fogolâr Politic ha rinnovato, tanto per cominciare, l'istanza "da tempo avanzata in seno al civismo euroregionalista, di ribattezzare come 'Aquileiese' l'attuale GECT 'Euregio Senza Confini' e di sollecitarne sviluppi coerenti anche sul piano politico-culturale". "Ricordo i tempi in cui la brava Associazione Mitteleuropa lanciò l'idea di un appellativo identitario forte per la novella euroregione nostrana, appellativo rimandante ovviamente, pur in termini fieramente laici, all'eccezionale vicenda del grande patriarcato tardo-antico e medievale facente capo alla nostra terra. Il nome, invece, istituzionale, di 'Euregio Senza Confini' è l'attestazione di una rinuncia a ritrovare veramente ragioni di cooperazione anche nelle radici di comunanza che i territori confinari possiedono sul piano storico e culturale! Che poi il Friuli Venezia Giulia, odierna regione di Aquileia ovvero della prima metropoli alpino-adriatica o mitteleuropea, non abbia per nulla avanzato i suoi titoli tradizionali di coordinamento transfrontaliero sembra molto grave! Al di là delle chiacchiere, manca la coscienza di un'identità comune raccordata nei fatti dal mito aquileiese" ha detto il prof. Alberto Travain, coordinatore di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis", che ha accompagnato il prof. Honsell sull'acropoli udinese per un rinnovato omaggio alla memoria dell'ultimo aquilifero di Aquileia patriarcato politico internazionale, decapitato il 19 marzo 1421 e simbolo estremo di una dimensione civile davvero euroregionale della storia del Friuli Venezia Giulia. Insieme al prof. Travain, le commissarie direttive di Fogolâr Politic maestra Manuela Bondio e prof.ssa Renata Capria D'Aronco, la segretaria sig.ra Iolanda Deana, la decana sig.ra Milvia Cuttini e le attiviste sig.ra Marisa Celotti, dott.ssa Maria Luisa Ranzato e sig.ra Paola Taglialegne, in rappresentanza della militanza fogolarista. "Per un Friuli Venezia Giulia di nuovo al centro della Mitteleuropa sull'esempio di Madre Aquileia inequivocabilmente voteremo Honsell, il cui bel nome sarà garanzia di competenza e devozione alla causa di una rinnovata, radicata e virtuosa comunanza di genti tra l'Adriatico e il bacino danubiano!" ha concluso il leader fogolarista "euroaquileiese" prof. Travain "investendo" l'ex Rettore e Sindaco di Udine, "Nuova Aquileia dei Patriarchi" del ruolo specifico di candidato "euroregionalista". Il prof. Honsell, per l'occasione, ha parlato al "Belvedere 18 Luglio", accesso al castello della città friulana così intitolato, nel 2018, dal fogolarismo civista locale al terribile giorno del 452 in cui Attila entrò ad Aquileia ponendo fine alla sua storia antica ed inaugurandone nuove stagioni tra realtà e leggenda in un vasto ambito regionale e transfrontaliero...

Fogolâr Politic
Tutti i diritti riservati 2022
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia