Honsell con Fogolâr Politic per l’autonomia partecipata

28.03.2023

Di fronte alla Casa della Contadinanza, tribunato civico del Friuli di un tempo, il candidato di spicco alle regionali di Open Sinistra FVG, legato da patto politico al fogolarismo civista, ha rimarcato come l'autogoverno dei territori trovi una vera legittimazione solo nella partecipazione democratica ed inclusiva delle popolazioni, assumendo l'impegno a proseguire sulla strada di un'agevolazione del civico concorso all'amministrazione della cosa pubblica.

Autonomia soltanto se partecipata: su questo concetto politico forte il candidato consigliere regionale di spicco per Open Sinistra FVG prof. Furio Honsell, già Rettore e Sindaco a Udine, capitale regionale storica del civismo, ha concordato decisamente con il movimento Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis" guidato dal prof. Alberto Travain, esempio di oltre trent'anni d'impegno socioculturale a favore di una cittadinanza attiva radicata orgogliosamente e proficuamente nell'esperienza storica dei territori, procedendo dal vecchio capoluogo friulano sino a proiettarsi naturalmente, come l'antico Patriarcato di Aquileia, sul più vasto ambito mitteleuropeo. Concetto ribadito anche il 5 marzo 2023, presso la Casa della Contadinanza, tribunato civico del Friuli, in occasione della presentazione del patto politico tra l'accademico dal bel cognome mitteleuropeo ed i fogolaristi del prof. Travain.

"È per me un onore e un privilegio essere oggi qui con i rappresentanti del Fogolâr Politic di Udine in questo luogo, con, alle mie spalle, quella che è la Casa della Contadinanza, forse una delle istituzioni tribunizie più importanti nella storia rinascimentale dell'Italia, per impegnarmi, come per altro già fatto nei precedenti cinque anni di legislatura, a favore del potenziamento di tutti gli strumenti legislativi per promuovere la partecipazione. Il Fogolâr Politic è un esempio luminoso di civismo e, forse, l'unico modo autentico, inclusivo, d'interpretare la parola 'autonomia' è quando si può dare voce – voce forte – e sostenere la voce di quelli che sono, appunto, i cittadini. E, dunque, soltanto potenziando quelle che sono le leggi per promuovere la partecipazione, per facilitare le proposte d'iniziativa popolare, per permettere con maggiore facilità di sottoporre a referendum popolare tutti i provvedimenti legislativi, che si può davvero restituire la dignità ai cittadini, restituire la dignità al popolo e in questo senso interpretare quello che è lo spirito più puro, più autentico e più positivo e costruttivo di autonomia: ricordiamo che – quando si parla di comunità – la comunità è un'unione e proprio per questo è sempre inclusiva e non divisiva…". Così il prof. Honsell, candidato regionale, quindi, anche di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis" oltreché per Open Sinistra FVG a favore del dott. Massimo Moretuzzo alla guida del Friuli Venezia Giulia.

Il prof. Honsell è stato ricevuto, dunque, dal prof. Travain di fronte all'edificio commemorativo del primo tribunato regionale moderno della storia europea, ricostruito nel secolo scorso sul gran piazzale dell'"acropoli udinese", espressione honselliana che certo fa il paio con la suggestione travainiana di una Udine "Atene del Friuli" o della regione in senso democratico-partecipativo. Il tribuno civista prof. Travain era accompagnato dalle commissarie fogolariste maestra Manuela Bondio e prof.ssa Renata Capria D'Aronco, dalla segretaria sig.ra Iolanda Deana, dalla decana sig.ra Milvia Cuttini e dalle attiviste sig.ra Marisa Celotti, dott.ssa Maria Luisa Ranzato e sig.ra Paola Taglialegne, in rappresentanza dei militanti.

Fogolâr Politic
Tutti i diritti riservati 2022
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia