Honsell candidato FVG di Fogolâr Politic “Europa Aquileiensis”

10.02.2023

Firmato patto programmatico ed elettorale tra il consigliere regionale ex Rettore e Primo Cittadino di Udine e la novella formazione politica, emanazione dell'ormai storica mobilitazione culturale civista euroregionalista del Fogolâr Civic. Il leader del gruppo, prof. Travain: "L'udinese mitteleuropeo prof. Honsell, interlocutore ed interprete eccelso del civismo regionale e transfrontaliero. Vogliamo un Friuli Venezia Giulia 'nuova Aquileia' laica, inclusiva e forte, laboratorio, rifugio e baluardo di cittadinanza e di civiltà!".

A mezzo nota online, venerdì 10 febbraio 2023, il prof. Alberto Travain, coordinatore di Fogolâr Politic "Europa Aquileiensis", filiazione dell'ultratrentennale movimento culturale civista udinese, friulano e transfrontaliero del Fogolâr Civic, ha annunciato alla cittadinanza che la Commissione direttiva del nuovo soggetto politico, nelle persone del coordinatore stesso e delle commissarie ins. Manuela Bondio e prof.ssa Renata Capria D'Aronco, ha sottoscritto un patto programmatico ed elettorale "specificamente e personalmente" con il consigliere FVG prof. Furio Honsell, candidato alle prossime elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, il quale ha sinceramente aderito ai punti prospettatigli dalla delegazione. I contenuti di tale patto saranno resi noti solo a fine mese, in occasione della presentazione di liste e programmi. Del prof. Honsell, per due mandati Sindaco di Udine, il movimento Fogolâr Politic non ha mai dimenticato - si afferma nella nota - la virtù, rara in seno alla classe politica locale, d'interlocutore aperto e rispettoso di un civismo trasversale: in particolare di quello culturale. Non solo un politico, non solo un accademico, due volte Rettore dell'Università di Udine, ma uomo di profonde cultura ed umanità: così lo ha definito il tribuno fogolarista prof. Travain: "E anche sommo interprete istituzionale del profondo messaggio culturale civista da noi abbiamo cercato di rappresentare nel corso di questi decenni, liberalmente, con le nostre mille iniziative sociali". Travain ha ricordato come, nei confronti del civismo culturale da lui presieduto, non vi sia mai stata una seria attenzione da parte, ad esempio, dei bei nomi del friulanismo e dell'autonomismo Doc e nemmeno del leghismo prima maniera, "troppo scontatamente immaginati come i primi referenti naturali di ogni istanza locale". Singolare, invece, in senso positivo, l'annoso e proficuo dialogo "con questo ex rettore dal suggestivo nome mitteleuropeo, espressione, tra l'altro, di una Sinistra che ha dimostrato sostanzialmente, soprattutto nell'ultimo periodo, di non apprezzarlo come merita: noi con quella Sinistra - ha detto lo stesso coordinatore - abbiamo poco a che spartire: il nostro è un patto di fiducia personale, con la persona, fondato su ciò che condividiamo; non è affatto un patto con un partito o una coalizione, che saremo forzati a votare soltanto per seguire il nostro ex 'Sindic', di cui sinceramente ci fidiamo. In Regione Honsell sarà bandiera, quindi, anche del civismo culturale udinese, di quello friulano, di quel civismo regionale del Friuli Venezia Giulia con una prospettiva euroregionalista, che vorrebbe questa nostra Regione sorta di 'Nuova Aquileia', laica, aperta ma coesa, democratica e forte, ancora una volta laboratorio di civiltà al crocevia dell'Europa: un'idea che ci ha visti da sempre convinti araldi e continueremo certamente ad esserlo sostenendola, propugnandola, impegnandoci a suo favore. In ciò, in questi anni, siamo stati ascoltati, apprezzati, da rare, rarissime, figure istituzionali, tra cui certamente ha saputo stagliarsi, attenta, profonda e cortese, quella di Honsell. Non lo tradiremo e sicuramente non saremo traditi!".  

Fogolâr Politic
Tutti i diritti riservati 2022
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia